Nel giorno della cerimonia d'intitolazione della Piazza Giorgio Gaber a Firenze martedì 19 luglio 2022 nell’ambito del XVIII FESTIVAL GABER va in scena la FIRENZE PER GABER.
Doppio imperdibile appuntamento inserito nel cartellone de L’Estate Fiorentina 2022 alla Limonaia di Villa Strozzi.
Dopo due anni condizionati dalla pandemia torna in presenza "Milano per Gaber" la manifestazione creata e gestita dalla Fondazione Gaber in collaborazione con il Piccolo Teatro e con il sostegno della Regione Lombardia, del Comune di Milano e della Fondazione Cariplo che da sempre approfondisce la dimensione più teatrale e culturale della figura e dell’opera dell’Artista.
La Fondazione Gaber è felice e onorata che, in occasione dell’ottantatreesimo compleanno di Giorgio Gaber, Google abbia voluto dedicargli la speciale e creativa scritta dedicata ai grandi personaggi e ai grandi eventi.
Non poteva esserci iniziativa migliore per ricordare il Signor G, anche presso il pubblico più giovane, a riprova dell’importanza che la sua figura e la sua opera continuano a rappresentare.
Tra l'11 febbraio 1971 e il 5 febbraio 1995 Giorgio Gaber ha realizzato al teatro Lirico di Milano centinaia di repliche dei suoi spettacoli. Numeri straordinari, accompagnati da clamorosi successi.
La Fondazione Gaber è perciò orgogliosa di poter annunciare che dopo 21 anni di chiusura, il Teatro Lirico ora “Teatro Lirico Giorgio Gaber” sta finalmente per rialzare il sipario nella storica e magnifica sede Milanese di Via Larga 16 e tutta la attività sarà gestita da Stage Entertainment, diretta da Matteo Forte.
AL VIA VENERDÍ 9 LUGLIO E FINO AL 20 AGOSTO 2021 LA DICIASSETTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL GABER
con
Giulio Casale, Andrea Tagliasacchi, Motta, Michele Serra, Bobby Solo, Vasco Brondi, Fulminacci, La Rappresentante di Lista, Roberto Vecchioni, Mario Capanna, David Riondino e Davide Rondoni
Torna per la sua diciassettesima edizione il Festival Gaber, uno dei più importanti eventi culturali e di spettacolo della scena nazionale che ha lo scopo di diffondere e mantenere viva la figura e l’opera di Giorgio Gaber, anche e soprattutto fra il pubblico più giovane.
DA GIOVEDI 18 MARZO TORNA IN DIGITALE LA MANIFESTAZIONE DEDICATA AL SIGNOR G
6 SERATE UNICHE IN COLLABORAZIONE CON IL PICCOLO TEATRO DI MILANO
Torna anche quest’anno la manifestazione Milano per Gaber, dedicata all’opera del Signor G e arricchita di nuove iniziative e nuove proposte. La Fondazione Giorgio Gaber, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano, malgrado la chiusura delle sale e l’impossibilità di presentare un cartellone “dal vivo”, ha deciso per un programma di appuntamenti in digitale per non rinunciare ai propri fini divulgativi in partenza giovedì 18 marzo fino a martedì 23 marzo.
Lunedì 7 settembre Giulio Casale sarà a Mogliano Veneto con Paolo Dal Bon della Fondazione Giorgio Gaber, in occasione dell'intitolazione del Teatro Comunale a GG.