NEWS

Annunciato nel giorno del suo compleanno il docufilm sul Signor G.

Annunciato oggi, nel giorno del suo compleanno, l’inizio delle riprese per il docufilm dedicato a Giorgio Gaber.


Promosso dalla Fondazione Gaber e co-prodotto da Atomic Production e RAI Documentari, il docufilm è scritto e diretto da Riccardo Milani, da sempre grande estimatore della figura e dell’opera di Giorgio Gaber che, tra i tanti successi, di recente ha convinto e commosso pubblico e critica con uno splendido documentario dedicato a Gigi Riva.

Continua a leggere

A 20 anni dalla scomparsa di Giorgio Gaber, l'1 gennaio la maratona "Tutto Gaber" in free streaming per 24 ore sul sito e sul canale YouTube della Fondazione

1 gennaio 2003 - 1 gennaio 2023.

In occasione del ventennale della scomparsa di Giorgio Gaber, la Fondazione a lui titolata, la RAI e la Televisione Svizzera Italiana, propongono una maratona di immagini della durata di 24 ore nel corso della giornata del primo gennaio 2023. DA MEZZANOTTE A MEZZANOTTE, una lunga maratona di filmati unici destinati a tutti quelli che proprio nella ricorrenza della sua scomparsa abbiano piacere di avere la compagnia dell’amatissimo Signor G e della forza inesauribile del suo lavoro. 

Continua a leggere

Le strade di notte 2022

Il Festival Gaber accende il centro storico di Camaiore con “LE STRADE DI NOTTE” l'evento itinerante ideato e diretto da Gian Piero Alloisio.

14 stazioni con i migliori artisti del territorio toscano per rendere omaggio al Signor G.

Sabato 23 luglio dalle ore 21.15

Continua a leggere

Firenze per Gaber

Nel giorno della ​​cerimonia d'intitolazione della Piazza Giorgio Gaber a Firenze martedì 19 luglio 2022 nell’ambito del XVIII FESTIVAL GABER va in scena la FIRENZE PER GABER.

Doppio imperdibile appuntamento inserito nel cartellone de L’Estate Fiorentina 2022 alla Limonaia di Villa Strozzi.

Continua a leggere

Festival Gaber 2022

 

Dopo l’apertura in Versiliana e il doppio appuntamento della Firenze per Gaber, la XVIII edizione del FESTIVAL GABER arriva a Camaiore.

Non più incontri ma, spettacoli di intrattenimento improntati sulla comicità.

Nuova location con il ritorno in Piazza XXIX Maggio.

Continua a leggere

Milano per Gaber 2022

Dopo due anni condizionati dalla pandemia torna in presenza "Milano per Gaber" la manifestazione creata e gestita dalla Fondazione Gaber in collaborazione con il Piccolo Teatro e con il sostegno della Regione Lombardia, del Comune di Milano e della Fondazione Cariplo che da sempre approfondisce la dimensione più teatrale e culturale della figura e dell’opera dell’Artista.

Continua a leggere

25 Gennaio 2022

La Fondazione Gaber è felice e onorata che, in occasione dell’ottantatreesimo compleanno di Giorgio Gaber, Google abbia voluto dedicargli la speciale e creativa scritta dedicata ai grandi personaggi e ai grandi eventi.

Non poteva esserci iniziativa migliore per ricordare il Signor G, anche presso il pubblico più giovane, a riprova dell’importanza che la sua figura e la sua opera continuano a rappresentare.

Continua a leggere

Apre il Teatro Lirico Giorgio Gaber

Una giornata speciale per la nostra Fondazione e una giornata storica per il Teatro italiano. Dopo 22 anni riaprono le porte del Lirico di Milano.

E da oggi grazie alla delibera del Comune dì Milano firmata dalla giunta del Sindaco Beppe Sala si chiama ufficialmente Teatro Lirico Giorgio Gaber.

Continua a leggere

Teatro Lirico Giorgio Gaber

Tra l'11 febbraio 1971 e il 5 febbraio 1995 Giorgio Gaber ha realizzato al teatro Lirico di Milano centinaia di repliche dei suoi spettacoli. Numeri straordinari, accompagnati da clamorosi successi.

La Fondazione Gaber è perciò orgogliosa di poter annunciare che dopo 21 anni di chiusura, il Teatro Lirico ora “Teatro Lirico Giorgio Gaber” sta finalmente per rialzare il sipario nella storica e magnifica sede Milanese di Via Larga 16 e tutta la attività sarà gestita da Stage Entertainment, diretta da Matteo Forte. 

Continua a leggere

Festival Gaber 2021

AL VIA VENERDÍ 9 LUGLIO E FINO AL 20 AGOSTO 2021 LA DICIASSETTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL GABER

con

Giulio Casale, Andrea Tagliasacchi, Motta, Michele Serra, Bobby Solo, Vasco Brondi, Fulminacci, La Rappresentante di Lista, Roberto Vecchioni, Mario Capanna, David Riondino e Davide Rondoni

 

Torna per la sua diciassettesima edizione il Festival Gaber, uno dei più importanti eventi culturali e di spettacolo della scena nazionale che ha lo scopo di diffondere e mantenere viva la figura e l’opera di Giorgio Gaber, anche e soprattutto fra il pubblico più giovane. 

Continua a leggere

Contatti

Fondazione Giorgio Gaber - Via Giulio Bergonzoli, 1 - 20127 Milano (mappa)

Tel: 02 202334

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I social della fondazione

Iscriviti alla newsletter

Newsletter-footer

Ho letto e accetto Termini e condizioni d'uso e Informativa sulla privacy

Copyright - Fondazione Giorgio Gaber 
Sviluppo web