nasce nel 2006, proseguendo l’attività svolta dall’omonima Associazione Culturale costituitasi all’indomani della scomparsa dell’artista.
Gli obiettivi della Fondazione
Catalogare e conservare l’opera di Giorgio Gaber divulgandola attraverso la realizzazione di prodotti inediti, e rendendola accessibile ad un pubblico più ampio possibile, con particolare attenzione ai giovani.
Promuovere la figura dell’Artista, sottolineandone l’attualità di pensiero e stimolando un dialogo con il pubblico su più fronti: dalle televisioni, al web, ai social, ai convegni, alle iniziative didattiche di carattere nazionale e locale, alla musica d’autore, allo spettacolo e alla cultura.
Le ultime novità
Le strade di notte 2022
21 Luglio 2022
Il Festival Gaber accende il centro storico di Camaiore con “LE STRADE DI NOTTE” l'evento itinerante ideato e diretto da Gian Piero Alloisio.
14 stazioni con i migliori artisti del territorio toscano per rendere omaggio al Signor G.
Nel giorno della cerimonia d'intitolazione della Piazza Giorgio Gaber a Firenze martedì 19 luglio 2022 nell’ambito del XVIII FESTIVAL GABER va in scena la FIRENZE PER GABER.
Doppio imperdibile appuntamento inserito nel cartellone de L’Estate Fiorentina 2022 alla Limonaia di Villa Strozzi.
Dopo due anni condizionati dalla pandemia torna in presenza "Milano per Gaber" la manifestazione creata e gestita dalla Fondazione Gaber in collaborazione con il Piccolo Teatro e con il sostegno della Regione Lombardia, del Comune di Milano e della Fondazione Cariplo che da sempre approfondisce la dimensione più teatrale e culturale della figura e dell’opera dell’Artista.
La Fondazione Gaber è felice e onorata che, in occasione dell’ottantatreesimo compleanno di Giorgio Gaber, Google abbia voluto dedicargli la speciale e creativa scritta dedicata ai grandi personaggi e ai grandi eventi.
Non poteva esserci iniziativa migliore per ricordare il Signor G, anche presso il pubblico più giovane, a riprova dell’importanza che la sua figura e la sua opera continuano a rappresentare.