nasce nel 2006, proseguendo l’attività svolta dall’omonima Associazione Culturale costituitasi all’indomani della scomparsa dell’artista.
Gli obiettivi della Fondazione
Catalogare e conservare l’opera di Giorgio Gaber divulgandola attraverso la realizzazione di prodotti inediti, e rendendola accessibile ad un pubblico più ampio possibile, con particolare attenzione ai giovani.
Promuovere la figura dell’Artista, sottolineandone l’attualità di pensiero e stimolando un dialogo con il pubblico su più fronti: dalle televisioni, al web, ai social, ai convegni, alle iniziative didattiche di carattere nazionale e locale, alla musica d’autore, allo spettacolo e alla cultura.
Le ultime novità
IO, NOI E GABER, il docufilm dedicato al Signor G.
16 Ottobre 2023
Nel ventennale della sua scomparsa, il genio libero di Gaber è pronto a rivivere sul grande schermo, autentico protagonista di un grande evento culturale e musicale nel panorama cinematografico.
Io, noi e Gaber, il docufilm su Giorgio Gaber, scritto e diretto da Riccardo Milani, sarà presentato domenica 22 ottobre in proiezione speciale alla diciottesimaFesta del Cinema di Roma. Promosso dalla Fondazione Gaber, il docufilm è prodotto da Atomic in coproduzione con RAI Documentari e LUCE CINECITTÀ e distribuito da Lucky Red.
Il docufilm sarà disponibile nelle sale cinematografiche il6, 7 e 8 novembre. Le prevendite sono disponibili da ora su ionoiegaberalcinema.it.
Si concludono gli appuntamenti estivi de IL LUOGO DEL PENSIERO con lo spettacolo itinerante LE STRADE DI NOTTE, un ultimo imperdibile evento realizzato dalla Fondazione Gaber e dal Comune di Viareggio, in occasione dei vent’anni dalla scomparsa di Giorgio Gaber.
LE STRADE DI NOTTE, lo speciale tributo che Gian Piero Alloisio ha ideato per l’amico Giorgio Gaber e che da sempre ha caratterizzato il Festival Gaber in Versilia, si terrà il giorno 5 agosto alle ore 21.30.
VIAREGGIO, 12 Luglio 2023 - Nasce a Viareggio IL LUOGO DEL PENSIERO. La manifestazione, realizzata da Fondazione Gaber con il Comune di Viareggio, porta in città numerose iniziative pensate in occasione del ventennale della scomparsa di Giorgio Gaber. L’invito del Comune di Viareggio a costruire con la Fondazione un evento unico, così come in passato fu il Festival Gaber, per sottolineare quanto Viareggio sia stata centrale nella nascita di un sodalizio culturale ed artistico unico come quello tra Gaber e Sandro Luporini.
Torna con quattro imperdibili appuntamenti Milano per Gaber, la manifestazione creata e gestita dalla Fondazione Gaber in collaborazione con il Piccolo Teatro Grassi e il patrocinio del Comune di Milano che da sempre approfondisce la dimensione più teatrale e culturale della figura e dell’opera dell’Artista. Dal 13 al 16 giugno, ecco tutti gli appuntamenti:
IO NON MI SENTO ITALIANO, il vinile disponibile dal 9 giugno
22 Maggio 2023
In occasione del ventesimo anniversario della scomparsa del Signor G, l’ultimo album di Giorgio Gaber, IO NON MI SENTO ITALIANO, sarà disponibile in una nuova prestigiosa edizione in vinile.
REMASTER G. - DIALOGO TRA UN IMPEGNATO E UN NON SO
02 Maggio 2023
REMASTER G., il progetto di rimasterizzazione dell’intero catalogo di Teatro Canzone in collaborazione con Carosello Records, si arricchisce da domani - mercoledì 3 maggio - di un nuovo spettacolo.