DISCOGRAFIA
L'Ingenuo (prosa)

 

Testo L'Ingenuo (prosa) - 1978/1979

 

Tu sei un ingenuo. 
Tu credi a tutto, e ti butti con troppa facilità perché sei un ingenuo, tu sei avido e vorace di conoscenza e abbocchi a tutti i mangimi, ma stai attento, non c’e niente che sia meno nutriente dei mangimi.
Tu sei troppo suggestionabile, il tuo cervello aderisce subito, come trovi una bella idea, ti ci butti come su un osso, ma attenzione, non c’e niente di meno nutriente delle idee. 
Le idee sono come quei legnetti bucati, che nelle spiagge si tirano ai cagnolini per farseli riportare. E tutti ci corrono addietro, le mordono, le sciupacchiano, le portano in giro scodinzolando, e te le rimettono davanti tutte biascicate.
Tu viaggi troppo, ma attenzione, non c’è niente di meno nutriente dei viaggi. Ti basta un paese nuovo, e il cuore ti si emoziona, la testa ti gira, un infinito si apre nuovo per te, un ridicolo, piccolo infinito. E tu ci caschi dentro. Il viaggio è la ricerca di questo nulla, di questa piccola vertigine per ingenui.

 

Dall'album Polli D'Allevamento - tracce:

 


Polli D'Allevamento 1978/1979 

 

PRIMO TEMPO

  1. Introduzione-prosa
  2. Timide Variazioni
  3. Chissà Nel Socialismo
  4. Prima Dell'Amore (prosa)
  5. L'Esperienza
  6. La Paura (prosa)
  7. La Pistola
  8. Il Vecchio (prosa)
  9. I Padri Miei
  10. I Padri Tuoi
  11. Gli Oggetti (prosa)
  12. La Festa

 

SECONDO TEMPO

  1. Situazione Donna (prosa)
  2. Eva Non E' Ancora Nata
  3. Dopo L'Amore (prosa)
  4. L'Uomo Non E' Fatto Per Stare Solo (canzone-prosa)
  5. L'Ingenuo (prosa)
  6. Polli D'Allevamento
  7. Il Palazzo (prosa)
  8. Salviamo 'Sto Paese
  9. Guardatemi Bene
  10. Il Suicidio (prosa)
  11. Quando E' Moda E' Moda
  12. Finale
Contatti

Fondazione Giorgio Gaber - Via Giulio Bergonzoli, 1 - 20127 Milano (mappa)

Tel: 02 202334

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I social della fondazione

Iscriviti alla newsletter

Newsletter-footer

Ho letto e accetto Termini e condizioni d'uso e Informativa sulla privacy

Copyright - Fondazione Giorgio Gaber 
Sviluppo web