nasce nel 2006, proseguendo l’attività svolta dall’omonima Associazione Culturale costituitasi all’indomani della scomparsa dell’artista.
Gli obiettivi della Fondazione
Catalogare e conservare l’opera di Giorgio Gaber divulgandola attraverso la realizzazione di prodotti inediti, e rendendola accessibile ad un pubblico più ampio possibile, con particolare attenzione ai giovani.
Promuovere la figura dell’Artista, sottolineandone l’attualità di pensiero e stimolando un dialogo con il pubblico su più fronti: dalle televisioni, al web, ai social, ai convegni, alle iniziative didattiche di carattere nazionale e locale, alla musica d’autore, allo spettacolo e alla cultura.
Le ultime novità
Festival Gaber 2022
06 Maggio 2022
Torna a Camaiore il Festival Gaber in una nuova Piazza e con una nuova formula.
Il giorno 23 luglio, "Le strade di notte", e dal 24 luglio, "La libertà di ridere" in Piazza XXIX Maggio a Camaiore.
Dopo due anni condizionati dalla pandemia torna in presenza "Milano per Gaber" la manifestazione creata e gestita dalla Fondazione Gaber in collaborazione con il Piccolo Teatro e con il sostegno della Regione Lombardia, del Comune di Milano e della Fondazione Cariplo che da sempre approfondisce la dimensione più teatrale e culturale della figura e dell’opera dell’Artista.
La Fondazione Gaber è felice e onorata che, in occasione dell’ottantatreesimo compleanno di Giorgio Gaber, Google abbia voluto dedicargli la speciale e creativa scritta dedicata ai grandi personaggi e ai grandi eventi.
Non poteva esserci iniziativa migliore per ricordare il Signor G, anche presso il pubblico più giovane, a riprova dell’importanza che la sua figura e la sua opera continuano a rappresentare.
Tra l'11 febbraio 1971 e il 5 febbraio 1995 Giorgio Gaber ha realizzato al teatro Lirico di Milano centinaia di repliche dei suoi spettacoli. Numeri straordinari, accompagnati da clamorosi successi.
La Fondazione Gaber è perciò orgogliosa di poter annunciare che dopo 21 anni di chiusura, il Teatro Lirico ora “Teatro Lirico Giorgio Gaber” sta finalmente per rialzare il sipario nella storica e magnifica sede Milanese di Via Larga 16 e tutta la attività sarà gestita da Stage Entertainment, diretta da Matteo Forte.