IL CINEMA
Una breve descrizione dell'attività cinematografica di Giorgio Gaber
1960 JUKE BOX, URLI D’AMORE
Durata: 93'
Regia: Mauro Morassi
Commedia b/n
Nazione: Italia
La matura proprietaria di una casa discografica vuole a tutti i costi farsi sposare da Mario e pretende che nella sua azienda non lavorino persone sposate finché non si sarà sposata lei stessa. Ma si innamora di un imbroglione che approfitta della situazione e in cambio di denaro assicura delle false scritture a molti cantanti alle prime armi, tra cui anche Mina, Celentano e Gaber.
Con: Karin Baal, Aroldo Tieri, Adriano Celentano, Mario Girotti, Giorgio Gaber, Marisa Merlini, Mario Carotenuto, Aldo Giuffré, Mina.
1963 GLI IMBROGLIONI
Durata: 98’
Regia: Lucio Fulci
Commedia b/n
Nazione: Italia
Commedia a episodi.
In tribunale, nella stessa giornata, si trovano un industriale accusato di frode, due siciliani che hanno imbrogliato un mercante, un dirigente di una squadra di calcio, accusato per certe sue manovre poco oneste, due suore che hanno offeso un pubblico ufficiale.
Gaber compare nella sigla iniziale mentre canta la canzone Gli imbroglioni di Gaber e Umberto Simonetta.
Con: Antonella Lualdi, Raimondo Vianello, Walter Chiari, Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Nerio Bernardi.
1981 IL MINESTRONE
Durata: 104'
Regia: Sergio Citti
Film fantasy, colore
Nazione: Italia
Due morti di fame partono da Roma verso il nord. Si uniscono a un tipo stravagante, una sorta di distaccato epicureo, campione nel mangiare senza pagare. Lungo la strada altri si aggiungono a loro, ciascuno diverso, ma tutti con lo stesso bisogno di cibo. Film grottesco di Sergio Citti e Vincenzo Cerami.
Con: Daria Nicolodi, Franco Citti, Olimpia Carlini, Fabio Traversa, Giorgio Gaber, Roberto Benigni, Ninetto Davoli.
1991 ROSSINI! ROSSINI!
Durata: 124'
Regia: Mario Monicelli
Film biografico, colore
Nazione: Italia/Spagna/Francia/Germania
L'ormai settantenne Gioachino Rossini - interpretato da Philippe Noiret - rievoca momenti della sua vita pubblica e privata e specialmente i suoi rapporti con le donne. Sceneggiato da Suso Cecchi d'Amico, Nicola Badalucco e Bruno Cagli. Giorgio Gaber interpreta il mellifluo e astuto impresario milanese di Rossini: Domenico Barbaia.
Con: Claudio Gora, Fedor Scialiapin, Philippe Noiret, Giorgio Gaber, Sergio Castilletto, Galeazzo Benti, Sabine Azéma, Assumpta Seran, Jacqueline Bisset