News
Le novità dalla Fondazione
FESTIVAL GABER - IACCHETTI A COMEINCAMAIORE
Questa sera apre COMeInCAmaiore con lo spettacolo di ENZO IACCHETTI “Aria fritta”
Anteprima video con “Il primo Gaber”
Questa sera, domenica 7 luglio ore 21,00, Enzo Iacchetti aprirà la rassegna COMeInCAMAIORE con il suo spettacolo Aria fritta.
Presentatore eccezionale di otto indimenticabili edizioni del Festival Gaber, Enzo Iacchetti sarà in scena con un divertentissimo spettacolo che sarà anticipato dal primo degli otto contributi di omaggio al Signor G.
FESTIVAL GABER - MOSTRA FOTOGRAFICA "GABER AL PICCOLO"
Sabato 6 luglio apre la mostra fotografica “Gaber al Piccolo”
Inaugura Paolo Villaggio
Nell’ambito delle manifestazioni del Festival Gaber, questa sera alle ore 18 a Pietrasanta, presso la villa de La Versiliana, inaugurazione della mostra fotografica “Gaber al Piccolo”.
Una lunga serie di pannelli che raffigurano primi piani e immagini di scena, opera del mitico fotografo di Strehler, Luigi Ciminaghi, documentano le storiche rappresentazioni di Giorgio Gaber sul famoso palcoscenico di via Rovello e del Teatro Lirico.
Leggi tutto: FESTIVAL GABER - MOSTRA FOTOGRAFICA "GABER AL PICCOLO"
AL VIA IL FESTIVAL GABER - SPECIALE DECENNALE
AL VIA IL FESTIVAL GABER - SPECIALE DECENNALE
PER GLI AGGIORNAMENTI GIORNALIERI CLICCA QUI
Si apre dalla casa di Gaber a Camaiore con la grande notte bianca “gaberiana” per 300 artisti e con la mostra fotografica “Gaber al Piccolo” - Inaugura Paolo Villaggio
Al via l’attesa edizione speciale e conclusiva del Festival Giorgio Gaber 2013 in 25 serate
Un intero mese di manifestazioni con 25 appuntamenti spettacolari di divulgazione, in ricordo del decennale della scomparsa, che, oltre alle due serate di Viareggio, centro nevralgico della manifestazione, si svolgeranno nei Comuni di Camaiore, Lucca, Pietrasanta, Seravezza, Massarosa e Capannori.
Apre la kermesse, la città di Camaiore, dove Gaber aveva scelto di vivere, con Le strade di notte, evento popolare diretto e organizzato da GIAN PIERO ALLOISIO, amico storico e collaboratore di Gaber, che prende il titolo proprio da una delle sue più celebri canzoni.
Lo spettacolo itinerante su testi di Gaber e Luporini, vede la partecipazione di oltre 300 artisti che invaderanno le vie del centro storico, in sedici diversi palcoscenici naturali e che si protrarrà per circa quattro ore, dando vita ad una vera e propria notte bianca "gaberiana".
Il giorno successivo, sabato 6 luglio alle ore 18:00 a Marina di Pietrasanta, PAOLO VILLAGGIO inaugurerà la mostra fotografica Gaber al Piccolo. Realizzata nel 2003 dal Piccolo Teatro di Milano, grazie al mitico fotografo di Strehler, Luigi Ciminaghi, la mostra documenta le numerose rappresentazioni di Gaber nello storico Teatro milanese e sarà allestita nella Villa La Versiliana, luogo in cui soggiornò D’Annunzio.
Per il programma completo clicca qui
Il Signor E - Premio alla carriera a Enzo Iacchetti
Premio alla carriera a ENZO IACCHETTI - Venerdì 28 Giugno ore 21.30 all’interno di “Ideona” rassegna televisiva che fa parte del Savona Screen Festival, manifestazione estiva del piccolo e grande schermo.
Enzo Iacchetti, uno dei volti più popolari della Tv, racconta il suo percorso di autore/attore e il suo impegno per valorizzare l’eredità culturale e artistica di Giorgio Gaber.
Condurranno l’incontro gli autori Giorgio Centamore e Andrea Pedrinelli.
Leggi tutto: Il Signor E - Premio alla carriera a Enzo Iacchetti
OPPORTUNITA' DINAMICHE
27 GIUGNO - NAPOLI Salone Margherita
Si svolge giovedì 27 giugno OPPORTUNITA' DINAMICHE: una finestra sul lavoro del futuro
Filosofi, psicologi, economisti, formatori e manager si confrontano sul tema della formazione.Salva e Chiudi
Politici di diversi schieramenti ipotizzano scenari futuri per la creazione di nuove forme e opportunità di lavoro.
All'interno, alle ore 15.30 incontro spettacolo "Sviluppo senza progresso", realizzato in collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber.
Organizzato da AIF, Associazione Italiana Formatori
Per leggere il programma completo clicca qui
FESTIVAL GABER - SPECIALE DECENNALE: TUTTE LE DATE
FESTIVAL GABER - SPECIALE DECENNALE
Rese note tutte le date della manifestazione, leggi qui:
FESTIVALGABER - SPECIALE DECENNALE ANCHE A CAMAIORE
FESTIVAL GIORGIO GABER - SPECIALE DECENNALE
A Camaiore dodici appuntamenti a ingresso libero:
dopo l’inaugurazione con Le strade di notte, nasce COMeInCAmaiore
A dieci anni dalla scomparsa del Signor G., la Fondazione a lui intitolata propone, per questa speciale edizione conclusiva del Festival Gaber, un intero mese di manifestazioni con 25 appuntamenti. Oltre alle due serate centrali alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, i Comuni di Camaiore, Lucca, Pietrasanta, Seravezza, Massarosa e Capannori,avranno ognuno un proprio particolare momento spettacolare di divulgazione e ricordo nel nome dell’Artista.
Il Festival Gaber 2013 apre il 5 luglio a Camaiore, con una manifestazione che nella sua interezza comprende 12 appuntamenti ad ingresso libero, fortemente voluti dall’Amministrazione comunale e dal Sindaco Del Dotto, che ha coordinato il Comitato che ha dato vita a questa speciale edizione del decennale.
PER VEDERE IL CALENDARIO COMPLETO clicca qui
PER LEGGERE LA CARELLA STAMPA COMPLETA clicca qui
Leggi tutto: FESTIVALGABER - SPECIALE DECENNALE ANCHE A CAMAIORE
Festival Gaber “Speciale Decennale” – prolungamento agevolazioni iscritti
Festival Gaber “Speciale Decennale” - Cittadella del Carnevale di Viareggio venerdì 19 e sabato 20 luglio
Prolungamento agevolazioni iscritti
A seguito delle numerose richieste di prenotazione da parte dei soci della Fondazione Giorgio Gaber, comunichiamo che per gli iscritti la possibilità di acquistare i biglietti a prezzo agevolato proseguirà fino a lunedì 1 luglio 2013.
Leggi tutto: Festival Gaber “Speciale Decennale” – prolungamento agevolazioni iscritti
Festival Giorgio Gaber - Conferenza 15 giugno Viareggio
FESTIVAL GIORGIO GABER
In occasione del decennale un mese di manifestazioni per una speciale edizione conclusiva
Annunciati oggi, in una conferenza stampa a Viareggio i primi nomi degli artisti che parteciperanno al Festival Gaber - Speciale Decennale.
Inaugura il 5 luglio a Camaiore il Festival Giorgio Gaber 2013, organizzato dalla Fondazione a lui intitolata, che per questa speciale edizione conclusiva, propone un intero mese di manifestazioni con 25 appuntamenti nel nome del Signor G. Oltre alle due serate alla Cittadella del Carnevale, centro nevralgico della manifestazione, i Comuni di Camaiore, Lucca, Pietrasanta, Seravezza, Massarosa e Capannori, avranno un proprio particolare momento spettacolare di divulgazione e ricordo nel nome dell’Artista.
Per leggere il comunicato stampa completo clicca qui
Per scoprire il cast provvisorio delle due serate-evento di Viareggio (19-20 luglio) clicca qui
Per rivedere gli Ospiti per Giorgio Gaber delle passate edizioni clicca qui
Leggi tutto: Festival Giorgio Gaber - Conferenza 15 giugno Viareggio
Dialoghi con il Signor G
Dialoghi con il Signor G. Originale omaggio a Giorgio Gaber in forma di teatro-canzone in quattro parti. Mercoledì 3 luglio ore 21.30 nella splendida terrazza di Villa Bardini (Costa San Giorgio 2 a Firenze). Ingresso 10 euro.